Skip to main content

Per consentire al CAF di calcolare il tuo ISEE e dichiararlo all’INPS dovrai portare diversi documenti. Una volta raccolte le informazioni necessarie, potrai prenotare il tuo appuntamento in sede provinciale chiamando il numero 06-99925553

Ti aspettiamo a viale dell’Università 27 per il calcolo ISEE e per farti conoscere tutte le convenzioni ed i servizi della Segreteria Provinciale NurSind Roma.

Quali documenti portare per il calcolo dell’ISEE?

L’ ISEE precedente e la relativa e Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)

DATI ANAGRAFICI DEI COMPONENTI DELLA FAMIGLIA

■ Documento di identità di chi presenta l’ISEE
■ Tessera sanitaria di tutti i componenti della famiglia
■ Stato di famiglia o autocertificazione attestante la composizione del nucleo familiare
■ Per disabili e invalidi, ultima certificazione attestante la condizione di disabilità.
■ Libretto di circolazione o targa dei veicoli intestati ai componenti della famiglia (auto, moto di cilindrada da 500 in su, barche, etc)
■Se sei in affitto: porta l’ultimo contratto registrato, eventuale F23 di rinnovo e l’ultima mensilità pagata (per ALER: prospetto con canone mensile applicato nel 2023)

■ Se sei separato: porta una copia sentenza di separazione

REDDITI 2021 DEL NUCLEO FAMILIARE

■ Dichiarazione dei redditi riferita all’anno d’imposta 2021 (Mod. Redditi PF/22 o 730/22 periodo d’imposta 2021), comprensiva di ricevuta invio telematico ed eventuali dichiarazioni integrative

■ Mod. CU/22 relativo all’anno 2021 o “Certificazione di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi” relativa all’anno 2021, (anche in caso di presentazione della dichiarazione dei redditi)

■ Certificazione di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi relativa all’anno d’imposta 2021 in caso di redditi da vendite a domicilio (porta a porta) e compensi per attività sportiva dilettantistica

■ Altri redditi, indennità o sussidi percepiti quali: borse di studio e assegni di ricerca, assegni percepiti per il mantenimento dei figli, contributi comunali e/o regionali (es. buoni spesa, aiuti erogati in seguito alla situazione emergenziale Covid, …) lavori socialmente utili, rendite da previdenza complementare, redditi da lavoro prestato all’estero, altri redditi

■ Documentazione attestante gli assegni periodici per il mantenimento effettivamente corrisposti nel 2021 al coniuge e ai figli

■ Solo per lavoratori dipendenti della Pubblica amministrazione: buste paga per assegni familiari percepiti nel 2021

PATRIMONIO IMMOBILIARE AL 31/12/2021

■ Per gli immobili posseduti in Italia: certificazione catastale aggiornata per terreni e fabbricati (dichiarazione IMU, visure catastali, contratto di compravendita, atti di successione, ecc.)
■ Visura catastale aggiornata o atti di acquisto di fabbricati e di terreni posseduti al 31.12.2021 (per immobili e terreni all’estero, ultima dichiarazione dei redditi – Quadro RW)

■ Valore ai fini IMU delle aree fabbricabili possedute al 31.12.2021 (rilasciato dal Comune);

■ Per gli immobili posseduti all’estero: documentazione attestante valore ai fini IVIE
■ Se paghi il mutuo: dichiarazione della banca attestante il capitale residuo del mutuo al 31/12/2021

PATRIMONIO MOBILIARE AL 31/12/2021 (SOLDI IN BANCA E POSTA)

Conto corrente, libretto di risparmio, carte prepagate con IBAN (anche se aperti o chiusi nel 2021): saldo al 31.12.2021 e giacenza media per tutti i conti/libretti posseduti nell’anno 2021, numero del rapporto (IBAN, numero libretto di deposito, numero dossier titoli, …), data di apertura o chiusura del rapporto (solo se avvenuta nel 2021)

■ Altre forme di investimento (titoli di stato, obbligazioni, certificati di deposito e credito, buoni fruttiferi ed assimilati, azioni, prepagate senza IBAN, …): documentazione attestante il valore al 31.12.2021

■ Contratti di assicurazione mista sulla vita e di capitalizzazione: premi complessivamente versati al 31.12.2021, esclusi i contratti non riscattabili al 31.12.2021 (verificare con la propria agenzia di assicurazioni)

■ Per lavoratori autonomi, liberi professionisti, soci di società: valore del patrimonio netto al 31.12.2021 (scarica il “Modulo Patrimonio Netto e IRAP” all’indirizzo: http://www.aclibresciane.it/servizio/isee o richiedilo presso la nostra sede); per gli imprenditori agricoli compilare anche la sezione IRAP presente sullo stesso modulo

Nursind Roma
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.