
Alla fine della strada l’unica cosa che conta è avere qualcuno che ti vuole bene. La stanza di Mario era proprio di fronte all’infermeria. Un…
Un turno da paura è la nuova rubrica del NurSind Roma dedicata alla condivisione delle esperienze lavorative. Noi pensiamo che quello dell’infermiere e dell’ostetrico sia un lavoro ‘da paura’. Prima di tutto nel significato romanesco del termine: un lavoro bellissimo, che ci regala emozioni e grandi soddisfazioni. Ma, al contempo, anche nel significato italiano del termine: il nostro lavoro ci provoca spesso una dannata paura. Paura di non poter aiutare una persona che soffre, paura di venire aggrediti, paura di sbagliare una procedura.
Con questo progetto di Nursing Narrativo il NurSind Roma vuole favorire la condivisione delle emozioni che provano gli operatori della salute durante le ore di lavoro. Ci sono molte situazioni lavorative in cui gli infermieri e gli ostetrici hanno paura e vogliamo raccontarle in questa rubrica. Se anche tu hai vissuto un turno ‘da paura’ sentiti libero di raccontarlo, in totale anonimato, scrivendo a comunicati@nursindroma.net
Due colleghe ottimizzeranno il tuo racconto nel linguaggio SEO e, una volta pubblicato, ti invieranno il link. Nessun riferimento verrà fatto al tuo nome o alla struttura dove lavori. Raccontaci il tuo turno da paura ! Scrivi subito a comunicati@nursindroma.net
Alla fine della strada l’unica cosa che conta è avere qualcuno che ti vuole bene. La stanza di Mario era proprio di fronte all’infermeria. Un…
ATTENZIONE: Questo contenuto non è adatto ai bambini e alle persone con fragilità emotiva. Quattordici ore di dolore sono tante, è un’esperienza devastante e noi…
Durante la guerra di Crimea, un’infermiera si aggirava di notte con una lanterna per assistere i soldati feriti. Il conflitto interessava la Russia, da una…